Cura della pelle tatuata
16.07.25
Scienza
16.07.25
Come curare un tatuaggio e guida completa alla cura della pelle tatuata
Mantenimento a lungo termine dei tatuaggi: routine, prodotti e consigli È molto importante che tu abbia cura del tuo nuovo tatuaggio appena fatto, ma è altrettanto importante che tu continui ad averne cura nel tempo, seguendo alcune semplici regole. Innanzi tutto pensa al tuo tatuaggio come ad un’opera d’arte disegnata sulla tua pelle. La tua pelle è come fosse la tela del quadro: non si deve sgualcire, deve restare tesa e in buono stato; nello stesso tempo i colori e la brillantezza del disegno vanno protetti dal deterioramento. Dovrai quindi proteggere contemporaneamente la tua pelle (la tela del quadro) dalla disidratazione e dall’invecchiamento e i tuoi tatuaggi (l’opera d’arte) dal deterioramento dei pigmenti che lo compongono. Come curare e mantenere al meglio un tatuaggio? In una maniera molto semplice: basta avere l’accortezza di scegliere bene i prodotti che normalmente usi per curare la tua pelle (per pulirla, proteggerla dal sole, idratarle, depilarla, ecc.), preferendo quelli che, oltre a svolgere la loro funzione primaria (cura della pelle), abbiano come funzione secondaria la protezione dei pigmenti del tatuaggio, e siano stati studiati e sperimentati in maniera scientificamente ineccepibile. Quali sono le operazioni di cura della pelle a cui dare più attenzione? La cura di un tatuaggio coinvolge alcune operazioni di cura della pelle che sono:
Vuoi acquistare i prodotti Etoo?
Vuoi conoscere le linee per i professionisti?