Sei in procinto di intraprendere il viaggio artistico e personale del tuo primo tatuaggio? Ottima scelta!
È un modo fantastico per esprimere te stesso e aggiungere un tocco unico alla tua individualità. Ma prima di farti trasportare dall'entusiasmo, ci sono alcune considerazioni fondamentali che dovresti assolutamente tenere a mente. Ecco una guida dettagliata su cosa dovresti fare e non fare, per assicurarti che la tua esperienza sia positiva e il tuo tatuaggio un'opera d'arte di cui sarai orgoglioso per sempre.
Età e consenso legale per tatuarsi
Ricorda, devi aver compiuto 18 anni per tatuarti autonomamente. Se sei più giovane, tra i 16 e i 18 anni, non temere! Puoi comunque realizzare il tuo desiderio, ma avrai bisogno del consenso formale di entrambi i genitori. Entrambi dovranno accompagnarti di persona presso lo studio del tatuatore per firmare un modulo di consenso. Questo requisito legale è essenziale per la tua protezione e per assicurare che tu prenda una decisione informata e consapevole. Diffida da tatuatori che non lo richiedono se hai meno di 18 anni.
Posizionamento del tatuaggio e considerazioni future
Pensa attentamente a dove vuoi posizionare il tuo tatuaggio. Le aree molto visibili come viso e collo possono sembrare allettanti, ma considera le implicazioni a lungo termine. Potresti trovarti nella situazione, in futuro, di voler rimuovere il tatuaggio per motivi personali o professionali. La rimozione laser è un'opzione, ma è un processo lungo, costoso e i risultati non sono sempre garantiti al 100%. Richiede molte sedute e può essere doloroso. Quindi, pondera bene la scelta del posizionamento.
Quando è sconsigliabile tatuarsi?
La tua salute è la priorità assoluta. Ecco alcune situazioni in cui è meglio rimandare il tatuaggio